PROGRAMMA EDIZIONE 2022
.
.
.
.
.
VENERDI’
11:00 Press Tour con giornalisti (45 minuti)
12:00 Taglio del nastro presso Palco BikeUP
12:30 Apertura Area Espositiva e test ride
12:30 Apertura area food
12:30 /20:00 Scame ti dà la carica: presenti le colonnine di ricarica per poter ricaricare gratuitamente la propria e-bike
12:30 /19:00 Test drive Volkswagen sponsorred by Bonaldi Motori – concessionaria Volkswagen
12:30 /20:00 Servizio assistenza e manutenzione meccanica di base gratuito escluso ricambi (registrazione cambio, controllo serraggi, lubrificazione, regolazione freni, gonfiaggio gomme). Presso lo stand Bikeflix
14:00 Escursione “Bergamo e dintorni”PRENOTA
20:00 Chiusura Area Espositiva e fine test ride
Dalle 18.00 DJ set presso area palco
SABATO
9:30 Escursione “Pedalando lungo l’antica via Mercatorum“PRENOTA
10:00 Apertura Area Espositiva e test ride INFO
10:00 Apertura area food
10:00 Escursioni alla scoperta del territorio a cura di Visit Bergamo INFO
10:00 Escursione “Bergamo e dintorni”PRENOTA
10:00 Escursione “Pedalando in ebike tra Bergamo e Scanzorosciate“PRENOTA
10:00/12:30 Test drive Volkswagen sponsored by Bonaldi Motori – concessionaria Volkswagen
10:00/12:30 apertura area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi) in collaborazione con Banco BPM INFO
10:00 E-Bike Tour E-MTB tour (test ride 1 h) con Mystic Freeride 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 / 18.00 INFO
10:00 Nextale Experience tour (test ride 1 h) con Nextale 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 / 18.00 INFO
10:00 THOK E-Bikes propone la THOK Experience, il test bike di qualità INFO
10:00 /20:00 SCAME ti dà la carica: presenti le colonnine di ricarica per poter ricaricare gratuitamente la propria e-bike
10:30 /21:00 Servizio assistenza e manutenzione meccanica di base gratuito escluso ricambi (registrazione cambio, controllo serraggi, lubrificazione, regolazione freni, gonfiaggio gomme). Presso lo stand Bikeflix
10:30 Bosch ePowered Cargo eBike Experience tour (test ride 30 min) con Biga 10.30 / 12.00 INFO
11:00 E-Bike Tour E-URBAN tour (test ride 40 min) powered by BikeSquare partenze 11.00 / 13.00 / 15.00 / 17.00 INFO
11:30 Bike Show presso area Palco
14:00/20:00 Test drive Volkswagen sponsored by Bonaldi Motori – concessionaria Volkswagen
14:00/20:00 apertura area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi) in collaborazione con Banco BPM INFO
14:00 Escursione “Bergamo e dintorni”PRENOTA
14:30 Bike Show presso area Palco
15:00 Donizetti ON: il Teatro Donizetti si accende, si svela e ci guida alla scoperta del suo presente, passato e futuro. Prenota la tua visita 15.00 / 16.00 / 17.00 / 18.00 INFO
18:00 Bike Show presso area Palco
20:00 Chiusura Area Espositiva e fine test ride
Dalle 18.30 DJ set presso area palco
DOMENICA
09:00 Escursione “Il Monte Canto, attorno ai luoghi di Papa Giovanni XXIII“PRENOTA
10:00 Apertura Area Espositiva e test ride INFO
10:00 Apertura area food
10:00 Escursioni alla scoperta del territorio a cura di Visit Bergamo INFO
10:00 Escursione “L’altopiano di Clusone, tra storia e natura” PRENOTA
10:00 Escursione “Bergamo e dintorni”PRENOTA
10:00/12:30 Test drive Volkswagen sponsored by Bonaldi Motori – concessionaria Volkswagen
10:00/12:30 apertura area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi) in collaborazione con Banco BPM INFO
10:00 E-Bike Tour E-MTB tour (test ride 1 h) con Mystic Freeride 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 INFO
10:00 Nextale Experience tour (test ride 1 h) con Nextale 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 INFO
10:00 THOK E-Bikes propone la THOK Experience, il test bike di qualità INFO
10:00 /18:00 SCAME ti dà la carica: presenti le colonnine di ricarica per poter ricaricare gratuitamente la propria e-bike
10:00 Donizetti ON: il Teatro Donizetti si accende, si svela e ci guida alla scoperta del suo presente, passato e futuro. Prenota la tua visita 10.00 / 11.00 / 12.00 / 13.00 / 14.30 / 15.30 / 16.30 / 17.30 INFO
10:30 /18:00 Servizio assistenza e manutenzione meccanica di base gratuito escluso ricambi (registrazione cambio, controllo serraggi, lubrificazione, regolazione freni, gonfiaggio gomme). Presso lo stand Bikeflix
10:30 Bosch ePowered Cargo eBike Experience tour (test ride 30 min) con Biga 10.30 / 12.00 INFO
11:00 E-Bike Tour E-URBAN tour (test ride 40 min) powered by BikeSquare partenze 11.00 / 13.00 / 15.00 INFO
11:30 Bike Show presso area Palco
14:00/17:00 Test drive Volkswagen sponsored by Bonaldi Motori – concessionaria Volkswagen
14:00/17:00 apertura area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi) in collaborazione con Banco BPM INFO
14:00 Escursione “Bergamo e dintorni”PRENOTA
14:30 Bike Show presso area Palco
15:00 Escursione “Il Monte Canto, attorno ai luoghi di Papa Giovanni XXIII“PRENOTA
17:30 Bike Show presso area Palco
18:00 Chiusura Area Espositiva e fine test ride
*il programma potrà subire alcune variazioni
*Le bici possono essere utilizzate da tutte le persone al di sopra dei 21 anni, il consenso alla prova è comunque a discrezione dell’espositore
COME FUNZIONA?
“BikeUP è una fiera con accesso gratuito, gira e chiedi informazioni liberamente a più di 60 espositori”
“Tutte le biciclette presenti negli stand sono a tua disposizione per la prova gratuita, devi solo registrarti“
“Registrati online o presso gli info point BikeUP, ti sarà rilasciato un pass per accedere alle attività del festival”
“Le bici possono essere utilizzate da tutte le persone al di sopra dei 21 anni, il consenso alla prova è comunque a discrezione dell’espositore”
DOVE POSSO ANDARE CON LA BICI?
“Chiedi all’espositore quanto tempo hai a disposizione”
HO 10 MINUTI
“Conducendo la bici a mano al di fuori degli spazi espositivi, prova la bici liberamente nella vie della città”
HO 30 MINUTI
“Segui le indicazioni abbiamo pensato noi al percorso adatto”
HO 70 MINUTI
“Raggiungi lo stand di Four Square e MysticFreeride in Largo Gianandrea Gavazzeni una guida ti aspetta, ogni 30 minuti parte un gruppo!” info
HO MEZZA GIORNATA
“Visit Bergamo ha organizzato l’escursione per te scopri panorami e cucina del territorio, prenota la tua esperienza in eBike!!”
info
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
PER TEST BIKE GRATUITI
Per accedere ai servizi del festival, Test Ride, eBike Tour e Area Kids, è necessario iscriversi al festival attraverso l’apposito form di registrazione e verrà richiesto il GreenPass.
Le procedure di check-in all’ingresso del bike Village saranno più rapide se effettui la registrazione online.

eBike Tour è un’iniziativa in collaborazione con il gruppo di MysticFreeride e Bike Square con l’obiettivo di dare a tutti i visitatori la possibilità di provare l’esperienza della pedalata assistita con un’escursione di circa 1 ora, alla scoperta del territorio e del piacere di andare in bicicletta. L’obiettivo è quello di estendere l’esperienza dell’escursione in bicicletta anche a chi non è ciclista grazie all’ausilio dell’assistenza alla pedalata.
Quando: sabato e domenica con partenze alternate
– 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 / (18.00 solo sabato) per percorso MTB,
– 11.00 / 13.00 / 15.00 / (17.00 solo sabato) per il percorso Urban/Trekking.
PRENOTAZIONE ONLINE CHIUSE…VIENI A BIKEUP PER RISERVARE IL TUO eBIKE TOUR

THOK E-Bikes propone la THOK Experience, il test bike di qualità.
POCHI POSTI A DISPOSIZIONE, INVIACI LA TUA RICHIESTA
Prova l’esperienza della pedalata assistita in sella alle eMTB THOK (guarda i modelli sul sito www.thokbikes.com)
I biker potranno testare le THOK lungo i trail di BikeUP accompagnati direttamente dallo staff del brand.
Ogni bici verrà preparata appositamente per i biker in base all’altezza, al peso ed allo stile di guida.
Le uscite saranno programmate ed a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione.
Quando: sabato e domenica
dalle ore 10
Costo (guida, noleggio e-bike): gratuito
Come funziona: Il servizio è disponibile su prenotazione, inoltra la tua richiesta compilando il form qui sotto e sarai ricontattato dal personale THOK per riservare la tua bici nella fascia oraria che preferisci o chiama direttamente gli organizzatori al numero 3477016500.
– RISERVATO ALLE PERSONE SOPRA I 21 ANNI DI ETA’
– è suggerito prendere visione del documento relativo alle prenotazioni “termini e condizioni BikeUP”
– il servizio è riservato ai visitatori registrati
– è obbligatorio l’utilizzo del casco

Tour in cargo eBike a Bergamo Alta.
POCHI POSTI A DISPOSIZIONE, INVIACI LA TUA RICHIESTA
Le cargo ebike dell’organizzazione (Bosch epowered) – con il supporto di Biga Bike – accompagneranno i visitatori registrati per un tour che parte dal centro di Bergamo Bassa e sale in Città Alta.
Un tour di 30 minuti che consente di fare una reale esperienza d’uso delle cargo ebike in un contesto paesaggistico unico.
Quando: sabato e domenica
alle 10.30 e alle 12.00
Costo (guida, noleggio e-bike): gratuito
Come funziona: Il servizio è disponibile su prenotazione
– RISERVATO ALLE PERSONE SOPRA I 21 ANNI DI ETA’
– è suggerito prendere visione del documento relativo alle prenotazioni “termini e condizioni BikeUP”
– il servizio è riservato ai visitatori registrati al festival
– è obbligatorio l’utilizzo del casco
PRENOTAZIONE ONLINE CHIUSE…VIENI A BIKEUP PER RISERVARE LA TUA eCARGO EXPERIENCE

Bergamo
venerdì 10 pomeriggio, sabato 11 e domenica 12 mattina e pomeriggio

Bergamo e dintorni
Tour con guida ciclo-escursionistica in E-bike di mezza giornata tra i colli di Bergamo
Monte Canto
domenica 12 mattina e pomeriggio

Il Monte Canto, attorno ai luoghi di Papa Giovanni XXIII
Tour con guida ciclo-escursionistica in E-bike di mezza giornata con aperitivo
Terre del Vescovado
sabato 11

Pedalando in ebike tra Bergamo e Scanzorosciate
Tour con guida ciclo-escursionistica in E-bike di una giornata con pranzo e degustazione
Clusone
domenica 12

L’altopiano di Clusone, tra storia e natura
Tour con guida ciclo-escursionistica in E-bike di una giornata con pranzo
Valle Brembana
sabato 11

Pedalando lungo l’antica via Mercatorum
Tour in Valle Brembana con guida ciclo-escursionistica in E-bike di una giornata con aperitivo
AREA KIDS

in collaborazione con

Ampia area dedicata alle attività per bambini ragazzi e genitori.
L’accesso è libero per i bambini sotto i 12 anni ed è consentito ai maggiori di 12 anni solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19 (cosiddetto Green Pass).
Le attività saranno gestite da Giretto.it , MysticFreeRide e Traccia di Colore
–

Balance BikeUP
Un semplice e breve percorso da affrontare con la “bici a spinta”, utile mezzo per sviluppare l’equilibrio prima di padroneggiare una vera bicicletta. I piccoli
partecipanti dovranno effettuare semplici giri del percorso per conquistare la meritata Ciclopatente.
Attività riservata ai bambini da 2 a 8 anni.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 20.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.
–

MysticFreeRide GANG Academy
La bicicletta è un mezzo in grado di regalare emozioni intense che rimangono indelebili dentro di noi per tutta la vita: la prima volta senza rotelle, le prime gite dopo la scuola con il migliore amico, le gare tra amici tra le strade secondarie e poi crescendo la ricerca della libertà, la fatica come prezzo da pagare per una conquista, una scoperta, una vittoria.
MYSTICFREERIDE GANG ACADEMY è un corso MTB per trasferire ai bambini dai 4 ai 14 anni tutte le nozioni necessarie per crescere e per giocare in sicurezza con la propria bicicletta.
Andare in bicicletta è una cosa seria, per quello noi la prendiamo come un gioco!
I giovani bikers si cimenteranno sul percorso ricco di ostacoli con dossi, sottopassi e birilli seguiti dagli ISTRUTTORI E ALLENATORI CERTIFICATI FCI DI MYSTICFREERIDE ASD.
Il percorso è riservato ai bambini dai 4 ai 14 anni.
Sabato alle 10.00 e alle 12.00 e nel pomeriggio alle 14 alle 16.
Domenica alle 10.00 alle 12.00 e nel pomeriggio alle 14 alle 16.
.
.
Attraverso il riciclo di bici strappate alla discarica creiamo, in un garage della Brianza (Lombardia), macchine speciali e un pò arrugginite generatrici di creatività a pedali, poetici cigolii sinistri e percorsi di apprendimento attivo per bambini e ragazzi.
C’è la bici mischia colore, la bici zootropio, la bici pantografo, la bici spirografica e tanti altri progetti dai nomi curiosi che aspettano solo di essere realizzati.
Le chiamiamo WONDER BIKES perchè, sebbene sghembe e sbilenche, sono bici ancora capaci di stupire e condurre nei territori della magia, dell’immaginazione, del gioco e della scoperta; proprio come ogni bicicletta.
“laboratorio aperto” in cui i bambini e le bambine (così come gli adulti) potranno muoversi liberamente tra le diverse postazioni, scegliendo secondo i propri interessi a quale attività dedicarsi.
Al termine di ogni attività ogni partecipante potrà portare a casa il lavoro realizzato.
SUGGERIMENTO PER I GENITORI
Le attività WONDER BIKES prevedono l’uso tempere e pennarelli
Si consiglia quindi di indossare abiti adeguati, che potrebbero essere sporcati.

Bici mischiacolore 1
La bici mischia colore 1 (o macchina del colore) è la prima Wonder Bike che abbiamo creato. Ci piace proporla con i tre colori primari e ammirare l’infinita varietà di sfumature che produce la mescolanza azionata dal pedale. Ogni disegno è unico e le sfumature prodotte dalla casualità in queste “esplosioni di tempere” rispondono in modo ferreo alla teoria del colore (colori primari/colori secondari).
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 20.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Bici mischiacolore 2
Questa bici è stata realizzata inizialmente per lavorare la creta, come se fosse un tornio da vasaio. L’esperimento non è riuscito (anche se continuiamo a perseguire questo obiettivo nel nostro garage) . Tuttavia l’abbiamo convertita in una variante della bici mischiacolore 1, dotandola di tavolozza e pennello. In questo caso il risultato ottenuto è un «vortice di colore», un tornado di sfumature.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 20.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Ruota spirografica
Catena e ruote dentate (corone), ovvero gli elementi fondamentali della trasmissione del moto dai pedali alla ruota, diventano in questa attività gli strumenti per la creazione di affascinanti linee ipotrocoidi. Ogni corona descrive un tracciato differente e il numero di denti in relazione al numero di maglie della catena determina il numero di lobi che appariranno nei disegni. Arte, matematica e meccanica si incontrano per dar vita a disegni sugggestivi.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 20.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Bici epitrocoidale
Ispirata al lavoro dell’artista britannico Nick Sayers, questa bicicletta realizza curve epitrocoidi grazie ad un pantografo che riproduce, sulla ruota in movimento, la traiettoria descritta dal pedale che viene azionato dai partecipanti. Anche in questo caso il disegno ottenuto è frutto dei rigorosi rapporti matematici che intercorrono tra i numeri di denti di corona e pignone, il raggio della pedivella del pedale e le coordinate di fissaggio del pantografo.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 20.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Bici zootropio
Lo zootropio, inventato dal matematico William George Horner nel 1834, è uno strumento del precinema; fa parte cioè di una serie di scoperte, invenzioni e marchingegni che, nel corso dell’Ottocento, hanno portato all’evoluzione dell’immagine fissa nell’immagine in movimento, aprendo la strada alla magia dell’animazione, quindi al cinema. Lo zootropio, sfruttando il fenomeno della persistenza dell’immagine sulla retina, permette di percepire il movimento a partire da una serie di immagini fisse poste all’interno di un cilindro e viste attraverso delle feritoie.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 20.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Bici due pagine
Questa Wonder Bikes si ispira ai flip book, ovvero libri con una seri di immagini che variano gradualmente da una pagina all’altra, in modo che quando le pagine vengono sfogliate velocemente le immagini sembrano animarsi simulando un movimento. Ispirato a questo principio la Bici due pagine racconta una breve storia e un breve movimento animato composto da due fogli.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 20.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Ciclotimbri
Recuperando vecchi battistrada consumati è possibile realizzare timbri e scoprire la varietà di temi e pattern che riportano i copertoni delle biciclette. Con un pò di fantasia anche questo materiale può acquistare nuova vita e diventare strumento artistico.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 20.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.