BikeUP BERGAMO
14/15/16 APRILE 2023
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, Sentierone, Largo Gianandrea Gavazzeni, Piazza Cavour, Largo Bortolo Belotti
–
LISTA ESPOSITORI 2022 | BERGAMO
3T BIKE STD.C07
A2A STD.E09
ACTIVE ITALY STD.D07
ASI STD.A19
ALPBACHTAL STD.B05
ASPASSOBIKE STD.B11
ASSOS STD.A09
ATALA STD.B18
BABBOE STD.C20
BAFANG STD.C08
BANCO BPM STD.A13
B CARGO STD.D10
BERGAMONT STD.B07
BIANCHI STD.B15
BICICAPACE STD.C18
BICI E VACANZE STD.A17
BCPOD STD.B01
BIKE FLIX STD.D09
BIKELIFT STD.A02
BIKE PARTS XLC STD.C09
BIKE SQUARE STD.D02
BITICINO LEGRAND STD.B20
BONALDI MOTORI STD.D13
concessionaria Volkswagen
BOTTECCHIA STD.C15
CANYON STD.C21
CBT ITALIA STD.B16
CIOCC STD.B03
COSMIC-SPORT STD.A14
DECATHLON STD.C04
DYNAMO STD.E05
DOB eBIKE STD.D11
EBIKEBATTERY STD.C12
E.BROH STD.E06
ELECTRA STD.C03
ELETTRICO ITALIANO STD.C05
EMOBITALY STD.B20
EPLUS STD.A21
E_STATION STD.B20
ESTRIMA BIRO’ STD.D12
EXEPT STD.B02
FANTIC STD.A05
FLYER STD.B08
FM BIKE STD.B14
FMOSER STD.A10
FUTURE BIKE STD.B19
GARDA CYCLING ACADEMY STD.A19
GAS GAS STD.D14
GAZELLE STD.B06
GENERALI BERGAMO STD.A13.2
GOCYCLE STD.D05
GRAN CANARIA STD.C16
HAIBIKE STD.B12
HAND BIKE GARAGE STD.C19
HORWIN STD.E01
HUSQVARNA STD.D14
I.C. STD.B20
IRENA BIKE STD.C19
ITALIAN BIKE TOURS STD.C13
KAPO SPORTWEAR STD.C14
KEEWAY STD.E08
KITZBUHEL TOURISMUS STD.B05
KTM STD.A08
LAPIERRE STD.B12
LAS HELMETS STD.A18
LOOKCYCLE STD.C11
MBM STD.A07
MECHANE STD.A16
MONDRAKER STD.C06
MOTO PARILLA STD.D06
MOVIMENTO LENTO NETWORK STD.A11
NEXTALE STD.B09
NIU STD.E03
ORTLIEB STD.C06
OSTTIROLSTD.B05
OUTDOORREGION IMST STD.B05
OVAOBIKE STD.E06
PARKPRE STD.A13.1
PATH EBIKE STD.B04
RAYMON STD.D14
RENERGIZE STD.A04
REPOWER STD.D01
RICARICHE-BIKE STD.B20
RIESE&MULLER STD.C02
ROCKY MOUNTAIN STD.C06
ROSTI STD.A03
SCAME
S-CAPE TRAVEL STD.C13
SCOTT STD.A01
SELLE SMP STD.B13
SHERLOCK STD.A12
SINUS STD.B12
SLOWAYS STD.C13
SOFAR STD.A20
ST. ANTON AM ARLBERG STD.B05
STROMER STD.A22
SUPERSOCO STD.E06
SUR-RON STD.E04
T2E STD.B20
TANNUS STD.B13.3
THOK STD.C10
TINBOT STD.E07
TIROLO STD.B05
TRACKAP STD.D03
TREK STD.C01
TRIKEGO STD.C19
TROMOX STD.E07
TURISMO TORINO STD.B17
TUTTO e-Bike STD.D04
VAL DI SOLE BIKELAND STD.C17
VALTELLINA TURISMO STD.A15
VAN RAAM STD.B11
VELO DE VILLE STD.A23
VENT STD.E01
VIASAT STD.A12
VISIT BERGAMO STD.E10
WHISTLE STD.B18
WINORA STD.B12
XEV STD.A06
XLC STD.C09
XYZ CARGO STD.D08
YETI STD.C06
PROGRAMMA BERGAMO
SEGUI LA DIRETTA
VENERDI’
9.30-16.00 Conferenza nazionale sullo stato dell’arte della mobilità elettrica a cura di Innovazione PA (al momento solo per BikeUP Bergamo)
11:00 Press Tour con giornalisti (45 minuti)
12:00 Taglio del nastro
12:30 Apertura Area Espositiva e test ride
12:30 Apertura area food
12:30 /19:00 Test drive Volkswagen. Volkswagen tramite il Gruppo Eurocar è sponsor a Bergamo e Torino. Organizzano durante l’evento dei test drive con auto total electric come ID4, ID5 e il nuovo IDBuzz.
19:00 Chiusura Area Espositiva e fine test ride
SABATO
10:00 Apertura Area Espositiva e test ride INFO
Dalle 10:00 Workshop e seminari dedicati al mondo dei viaggi in bicicletta:
Tour operator, apt e viaggiatori racconteranno territori, viaggi ed esperienze in bicicletta.
10:00 Apertura area food
10:00/12:30 Test drive Volkswagen (test gratuito previa iscrizione)
10:00/12:30 apertura area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi) INFO
10:00 E-Bike Tour E-MTB tour (test ride 1 h) 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 / 18.00 INFO
10:00 THOK E-Bikes propone la THOK Experience, il test bike di qualità INFO
10:30 /21:00 Servizio assistenza e manutenzione meccanica di base gratuito escluso ricambi (registrazione cambio, controllo serraggi, lubrificazione, regolazione freni, gonfiaggio gomme).
10:30 Bosch ePowered Cargo eBike Experience tour (test ride 30 min) con Biga 10.30 / 12.00 INFO
11:00 E-Bike Tour E-URBAN tour (test ride 40 min) partenze 11.00 / 13.00 / 15.00 / 17.00 INFO
11:30 Bike Show
14:00/19:00 Test drive Volkswagen (test gratuito previa iscrizione)
14:00/19:00 apertura area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi) INFO
14:30 Bike Show
16:30 Bike Show
18:30 Bike Show
19:00 Chiusura Area Espositiva e fine test ride
DOMENICA
10:00 Apertura Area Espositiva e test ride INFO
Dalle 10:00 Workshop e seminari dedicati al mondo dei viaggi in bicicletta:
Tour operator, apt e viaggiatori racconteranno territori, viaggi ed esperienze in bicicletta.
10:00 Apertura area food
10:00/12:30 Test drive Volkswagen (test gratuito previa iscrizione)
10:00/12:30 apertura area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi) INFO
10:00 E-Bike Tour E-MTB tour (test ride 1 h) 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 / 18.00 INFO
10:00 THOK E-Bikes propone la THOK Experience, il test bike di qualità INFO
10:30 /21:00 Servizio assistenza e manutenzione meccanica di base gratuito escluso ricambi (registrazione cambio, controllo serraggi, lubrificazione, regolazione freni, gonfiaggio gomme).
10:30 Bosch ePowered Cargo eBike Experience tour (test ride 30 min) con Biga 10.30 / 12.00 INFO
11:00 E-Bike Tour E-URBAN tour (test ride 40 min) partenze 11.00 / 13.00 / 15.00 / 17.00 INFO
11:30 Bike Show
14:00/19:00 Test drive Volkswagen (test gratuito previa iscrizione)
14:00/19:00 apertura area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi) INFO
14:30 Bike Show
16:30 Bike Show
17:30 Chiusura Area Espositiva e fine test ride
*il programma potrà subire alcune variazioni
COME FUNZIONA?
“BikeUP è una fiera con accesso gratuito, gira e chiedi informazioni liberamente a più di 60 espositori”
“Tutte le biciclette presenti negli stand sono a tua disposizione per la prova gratuita, devi solo registrarti“
“Registrati online o presso gli info point BikeUP, ti sarà rilasciato un pass per accedere alle attività del festival”
“Le bici possono essere utilizzate da tutte le persone al di sopra dei 21 anni, il consenso alla prova è comunque a discrezione dell’espositore”
DOVE POSSO ANDARE CON LA BICI?
“Chiedi all’espositore quanto tempo hai a disposizione”
HO 10 MINUTI
“Conducendo la bici a mano al di fuori degli spazi espositivi, prova la bici liberamente nella vie della città”
HO 30 MINUTI
“Segui le indicazioni abbiamo pensato noi al percorso adatto”
HO 70 MINUTI
“Raggiungi lo stand di Four Square e MysticFreeride in Largo Gianandrea Gavazzeni una guida ti aspetta, ogni 30 minuti parte un gruppo!” info
HO MEZZA GIORNATA
“Visit Bergamo ha organizzato l’escursione per te scopri panorami e cucina del territorio, prenota la tua esperienza in eBike!!”
info
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
PER TEST BIKE GRATUITI
Per accedere ai servizi del festival, Test Ride, eBike Tour e Area Kids, è necessario iscriversi al festival attraverso l’apposito form di registrazione e verrà richiesto il GreenPass.
Le procedure di check-in all’ingresso del bike Village saranno più rapide se effettui la registrazione online.

eBike Tour è un’iniziativa in collaborazione con il gruppo di guide certificate MysticFreeride con l’obiettivo di dare a tutti i visitatori la possibilità di provare l’esperienza della pedalata assistita con un’escursione di circa 1 ora, alla scoperta del territorio e del piacere di andare in bicicletta. L’obiettivo è quello di estendere l’esperienza dell’escursione in bicicletta anche a chi non è ciclista grazie all’ausilio dell’assistenza alla pedalata.
Quando: sabato e domenica con partenze alternate
– 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 / 18.00 per percorso MTB,
– 11.00 / 13.00 / 15.00 / 17.00 per il percorso Urban/Trekking.
LA PRENOTAZIONE ONLINE APRIRA’ A BREVE

THOK E-Bikes propone la THOK Experience, il test bike di qualità.
POCHI POSTI A DISPOSIZIONE, INVIACI LA TUA RICHIESTA
Prova l’esperienza della pedalata assistita in sella alle eMTB THOK (guarda i modelli sul sito www.thokbikes.com)
I biker potranno testare le THOK lungo i trail di BikeUP accompagnati direttamente dallo staff del brand.
Ogni bici verrà preparata appositamente per i biker in base all’altezza, al peso ed allo stile di guida.
Le uscite saranno programmate ed a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione.
Quando: sabato e domenica
dalle ore 10
Costo (guida, noleggio e-bike): gratuito
Come funziona: Il servizio è disponibile su prenotazione, inoltra la tua richiesta compilando il form qui sotto e sarai ricontattato dal personale THOK per riservare la tua bici nella fascia oraria che preferisci o chiama direttamente gli organizzatori al numero 3477016500.
– RISERVATO ALLE PERSONE SOPRA I 21 ANNI DI ETA’
– è suggerito prendere visione del documento relativo alle prenotazioni “termini e condizioni BikeUP”
– il servizio è riservato ai visitatori registrati
– è obbligatorio l’utilizzo del casco

Tour in cargo eBike a Bergamo Alta.
LE ISCRIZIONI APRIRANNO A MARZO
Le cargo ebike dell’organizzazione (Bosch epowered) – con il supporto di Biga Bike – accompagneranno i visitatori registrati per un tour che parte dal centro di Bergamo Bassa e sale in Città Alta.
Un tour di 30 minuti che consente di fare una reale esperienza d’uso delle cargo ebike in un contesto paesaggistico unico.
Quando: sabato e domenica
alle 10.30 e alle 12.00
Costo (guida, noleggio e-bike): gratuito
Come funziona: Il servizio è disponibile su prenotazione
– RISERVATO ALLE PERSONE SOPRA I 21 ANNI DI ETA’
– è suggerito prendere visione del documento relativo alle prenotazioni “termini e condizioni BikeUP”
– il servizio è riservato ai visitatori registrati al festival
– è obbligatorio l’utilizzo del casco
LE PRENOTAZIONI ONLINE APRIRANNO A MARZO
AREA KIDS

Ampia area dedicata alle attività per bambini ragazzi e genitori.
Le attività saranno gestite da Giretto.it , MysticFreeRide e Traccia di Colore
–

Balance BikeUP
Un semplice e breve percorso da affrontare con la “bici a spinta”, utile mezzo per sviluppare l’equilibrio prima di padroneggiare una vera bicicletta. I piccoli
partecipanti dovranno effettuare semplici giri del percorso per conquistare la meritata Ciclopatente.
Attività riservata ai bambini da 2 a 8 anni.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 19.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.
–

MysticFreeRide GANG Academy
La bicicletta è un mezzo in grado di regalare emozioni intense che rimangono indelebili dentro di noi per tutta la vita: la prima volta senza rotelle, le prime gite dopo la scuola con il migliore amico, le gare tra amici tra le strade secondarie e poi crescendo la ricerca della libertà, la fatica come prezzo da pagare per una conquista, una scoperta, una vittoria.
MYSTICFREERIDE GANG ACADEMY è un corso MTB per trasferire ai bambini dai 4 ai 14 anni tutte le nozioni necessarie per crescere e per giocare in sicurezza con la propria bicicletta.
Andare in bicicletta è una cosa seria, per quello noi la prendiamo come un gioco!
I giovani bikers si cimenteranno sul percorso ricco di ostacoli con dossi, sottopassi e birilli seguiti dagli ISTRUTTORI E ALLENATORI CERTIFICATI FCI DI MYSTICFREERIDE ASD.
Il percorso è riservato ai bambini dai 4 ai 14 anni.
Sabato alle 10.00 e alle 12.00 e nel pomeriggio alle 14 alle 18.
Domenica alle 10.00 alle 12.00 e nel pomeriggio alle 14 alle 17.
.
.
Attraverso il riciclo di bici strappate alla discarica creiamo, in un garage della Brianza (Lombardia), macchine speciali e un pò arrugginite generatrici di creatività a pedali, poetici cigolii sinistri e percorsi di apprendimento attivo per bambini e ragazzi.
C’è la bici mischia colore, la bici zootropio, la bici pantografo, la bici spirografica e tanti altri progetti dai nomi curiosi che aspettano solo di essere realizzati.
Le chiamiamo WONDER BIKES perchè, sebbene sghembe e sbilenche, sono bici ancora capaci di stupire e condurre nei territori della magia, dell’immaginazione, del gioco e della scoperta; proprio come ogni bicicletta.
“laboratorio aperto” in cui i bambini e le bambine (così come gli adulti) potranno muoversi liberamente tra le diverse postazioni, scegliendo secondo i propri interessi a quale attività dedicarsi.
Al termine di ogni attività ogni partecipante potrà portare a casa il lavoro realizzato.
SUGGERIMENTO PER I GENITORI
Le attività WONDER BIKES prevedono l’uso tempere e pennarelli
Si consiglia quindi di indossare abiti adeguati, che potrebbero essere sporcati.

Bici mischiacolore 1
La bici mischia colore 1 (o macchina del colore) è la prima Wonder Bike che abbiamo creato. Ci piace proporla con i tre colori primari e ammirare l’infinita varietà di sfumature che produce la mescolanza azionata dal pedale. Ogni disegno è unico e le sfumature prodotte dalla casualità in queste “esplosioni di tempere” rispondono in modo ferreo alla teoria del colore (colori primari/colori secondari).
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 19.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Bici mischiacolore 2
Questa bici è stata realizzata inizialmente per lavorare la creta, come se fosse un tornio da vasaio. L’esperimento non è riuscito (anche se continuiamo a perseguire questo obiettivo nel nostro garage) . Tuttavia l’abbiamo convertita in una variante della bici mischiacolore 1, dotandola di tavolozza e pennello. In questo caso il risultato ottenuto è un «vortice di colore», un tornado di sfumature.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 19.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Ruota spirografica
Catena e ruote dentate (corone), ovvero gli elementi fondamentali della trasmissione del moto dai pedali alla ruota, diventano in questa attività gli strumenti per la creazione di affascinanti linee ipotrocoidi. Ogni corona descrive un tracciato differente e il numero di denti in relazione al numero di maglie della catena determina il numero di lobi che appariranno nei disegni. Arte, matematica e meccanica si incontrano per dar vita a disegni sugggestivi.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 19.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Bici epitrocoidale
Ispirata al lavoro dell’artista britannico Nick Sayers, questa bicicletta realizza curve epitrocoidi grazie ad un pantografo che riproduce, sulla ruota in movimento, la traiettoria descritta dal pedale che viene azionato dai partecipanti. Anche in questo caso il disegno ottenuto è frutto dei rigorosi rapporti matematici che intercorrono tra i numeri di denti di corona e pignone, il raggio della pedivella del pedale e le coordinate di fissaggio del pantografo.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 19.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Bici zootropio
Lo zootropio, inventato dal matematico William George Horner nel 1834, è uno strumento del precinema; fa parte cioè di una serie di scoperte, invenzioni e marchingegni che, nel corso dell’Ottocento, hanno portato all’evoluzione dell’immagine fissa nell’immagine in movimento, aprendo la strada alla magia dell’animazione, quindi al cinema. Lo zootropio, sfruttando il fenomeno della persistenza dell’immagine sulla retina, permette di percepire il movimento a partire da una serie di immagini fisse poste all’interno di un cilindro e viste attraverso delle feritoie.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 19.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Bici due pagine
Questa Wonder Bikes si ispira ai flip book, ovvero libri con una seri di immagini che variano gradualmente da una pagina all’altra, in modo che quando le pagine vengono sfogliate velocemente le immagini sembrano animarsi simulando un movimento. Ispirato a questo principio la Bici due pagine racconta una breve storia e un breve movimento animato composto da due fogli.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 19.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.

Ciclotimbri
Recuperando vecchi battistrada consumati è possibile realizzare timbri e scoprire la varietà di temi e pattern che riportano i copertoni delle biciclette. Con un pò di fantasia anche questo materiale può acquistare nuova vita e diventare strumento artistico.
Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 19.
Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.
SHOWTIME di Pool Patrizi


–
Nelle giornate di sabato e domenica, Paolo “Pool” Patrizi si esibirà nel suo spettacolo “SHOWTIME” con la sua bici trial dove affronterà ostacoli insormontabili attraverso evoluzioni e salti in equilibrio senza mai mettere i piedi a terra.
Cinque volte campione élite FCI di Trial.
A seguito della partecipazione ad Italia’s Got Talent è apparso in diversi programmi televisivi come Ninja Warrior Italia e Bake Off Italia.
–
SHOWTIME è lo spettacolo con bici trial di Pool Patrizi con salti incredibili, ostacoli insormontabili e giochi di equilibrio
–
Quando: sabato e domenica
PARCHEGGIO
Parcheggio Bergamo Piazza della libertà (3 minuti a piedi dal festival): posizione google maps
Parcheggio Bergamo Parcheggio Central Parking (5 minuti a piedi dal festival): posizione google maps
Parcheggio Bergamo Parcheggio Preda Parking (15 minuti a piedi dal festival): posizione google maps
Parcheggio Bergamo Garage Primax (10 minuti a piedi dal festival): posizione google maps
Parcheggio Bergamo Car Service Fly (10 minuti a piedi dal festival): posizione google maps
Parcheggio Bergamo Parcheggio del Centro (5 minuti a piedi dal festival): posizione google maps
Per informazioni sulle tariffe consultare il sito qui di seguito
https://www.accessibilitacentristorici.it/parcheggio_bergamo.html
per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Bergamo o dell’Azienda Trasporti Bergamo
HOSPITALITY
Strutture con Parcheggio
ALBERGO – HOTEL EXCELSIOR SAN MARCO ****
Piazzale della Repubblica 6 – 24100 – BERGAMO –
Tel. 035.366111 – Fax. 035.223201
www.hotelsanmarco.com – info@hotelsanmarco.com
–
ALBERGO – NH BERGAMO ****
Via Paleocapa 1/G – 24100 – BERGAMO –
Tel. 035.2271811 – Fax. 035.2271812
www.nh-hotels.com nhbergamo@nh-hotels.com
–
ALBERGO – HOTEL PIEMONTESE
Piazza Marconi 11 – 24122 – BERGAMO –
Tel. 035.242629 – Fax. 035.230400
www.hotelpiemontese.com – info@hotelpiemontese.com
–
ALBERGO – STARHOTELS CRISTALLO PALACE ****
Via Betty Ambiveri 35 – 24100 – BERGAMO –
Tel. 035.311211 – Fax. 035.312031
www.starhotels.com – cristallo.bg@starhotels.it
–
ALBERGO – CAPPELLO D’ORO BEST WESTERN ****
Viale Papa Giovanni XXIII 12 – 24121 – BERGAMO –
Tel. 035.4222711 – Fax. 035.4220074
www.hotelcappellodoro.it – cappello@hotelcappellodoro.it
–
ALBERGO – PETRONILLA ****
Via San Lazzaro, 4 – 24122 – BERGAMO Tel. 035.271376 – Fax. 035.271869
www.petronillahotel.com – info@petronillahotel.com
–
ALBERGO – HOTEL S. GIORGIO ***
Via S. Giorgio, 10 – 24122 – BERGAMO – Tel. 035.212043 – Fax. 035.310072
www.hotelsangiorgiobergamo.it –
info@hotelsangiorgiobergamo.it
–
ALBERGO – HOTEL SANTA CATERINA ***
Via Alberico da Rosciate 11/13 – 24100 – BERGAMO
Tel. 035.219525 – Fax. 035.4135953
www.hotel-santacaterina.net – info@hotel-santacaterina.net
–
ALBERGO – HOTEL CITTA’ DEI MILLE ***
Via Autostrada 3/C – 24100 – BERGAMO –
Tel. 035.317400 – Fax. 035.317385
www.hotelcittadeimille.it – hotel@cittadeimille.it
–
ALBERGO – BERGHOTEL ***
Via per Azzano San Paolo, 4 – 24126 – BERGAMO –
Tel. 035.322048 – Fax. 035.322048
www.berg-hotel.it – info@berg-hotel.it
–
ALBERGO – ARLI HOTEL BUSINESS & WELLNESS ***
Largo Porta Nuova 12 – 24122 – BERGAMO – Tel. 035.222077 – Fax. 035.239732
www.arli.net – hotel.arli@arli.net
–
ALBERGO – B&B HOTEL BERGAMO ***
Via Autostrada 2 – 24126 – BERGAMO –
Tel. 035.330171 – Fax. 035.322226
www.hotelbb.com – bergamo@hotelbb.com
–
ALBERGO – IL SOLE **
via Colleoni, 1 – 24100 – BERGAMO –
Tel. 035 218238 – Fax. 035 240011
www.ilsolebergamo.com – info@ilsolebergamo.com
Piazzale della Repubblica 6 – 24100 – BERGAMO –
Tel. 035.366111 – Fax. 035.223201
www.hotelsanmarco.com – info@hotelsanmarco.com
Via Paleocapa 1/G – 24100 – BERGAMO –
Tel. 035.2271811 – Fax. 035.2271812
www.nh-hotels.com nhbergamo@nh-hotels.com
Piazza Marconi 11 – 24122 – BERGAMO –
Tel. 035.242629 – Fax. 035.230400
www.hotelpiemontese.com – info@hotelpiemontese.com
Via Betty Ambiveri 35 – 24100 – BERGAMO –
Tel. 035.311211 – Fax. 035.312031
www.starhotels.com – cristallo.bg@starhotels.it
Viale Papa Giovanni XXIII 12 – 24121 – BERGAMO –
Tel. 035.4222711 – Fax. 035.4220074
www.hotelcappellodoro.it – cappello@hotelcappellodoro.it
Via San Lazzaro, 4 – 24122 – BERGAMO Tel. 035.271376 – Fax. 035.271869
www.petronillahotel.com – info@petronillahotel.com
Via S. Giorgio, 10 – 24122 – BERGAMO – Tel. 035.212043 – Fax. 035.310072
www.hotelsangiorgiobergamo.it –
info@hotelsangiorgiobergamo.it
Via Alberico da Rosciate 11/13 – 24100 – BERGAMO
www.hotel-santacaterina.net – info@hotel-santacaterina.net
Via Autostrada 3/C – 24100 – BERGAMO –
Tel. 035.317400 – Fax. 035.317385
www.hotelcittadeimille.it – hotel@cittadeimille.it
Via per Azzano San Paolo, 4 – 24126 – BERGAMO –
Tel. 035.322048 – Fax. 035.322048
www.berg-hotel.it – info@berg-hotel.it
Largo Porta Nuova 12 – 24122 – BERGAMO – Tel. 035.222077 – Fax. 035.239732
www.arli.net – hotel.arli@arli.net
Via Autostrada 2 – 24126 – BERGAMO –
Tel. 035.330171 – Fax. 035.322226
www.hotelbb.com – bergamo@hotelbb.com
via Colleoni, 1 – 24100 – BERGAMO –
Tel. 035 218238 – Fax. 035 240011
www.ilsolebergamo.com – info@ilsolebergamo.com
CONTATTI